Temperatura in aumento e sale l’ansia per le bollette?
L’estate porta con sé non solo il caldo, ma anche la necessità di contenere i consumi energetici per evitare spiacevoli sorprese nelle bollette. Ecco alcuni accorgimenti semplici ma efficaci per mantenere fresca la tua casa in modo ecologico ed economico.
SCOPRI I NOSTRI SEGRETI...
Massimizzare l'Efficienza del Condizionatore
Per ottimizzare l’uso del condizionatore e risparmiare energia, considera questi suggerimenti:
- Scegliere la modalità deumidificatore anziché raffreddamento per ridurre l’umidità, spesso responsabile di una percezione di calore maggiore.
- Assicurarsi che i condizionatori siano installati correttamente in alto, dove il calore tende a salire.
- Pulire regolarmente i filtri per garantire un funzionamento efficiente, eliminando polvere, pollini e batteri.
- Gestire la temperatura responsabilmente, mantenendola solo 5-6 gradi più bassa rispetto all’esterno per evitare sprechi e shock termici. Ad esempio, impostare il termostato non inferiore a 25 gradi.
Ventilatori e Deumidificatori per un Risparmio Energetico
Utilizzare ventilatori e deumidificatori può essere un’ottima alternativa per risparmiare energia:
- I ventilatori consumano circa 50 watt all’ora, molto meno rispetto ai condizionatori, e sono ideali per creare un ambiente confortevole spostando l’aria senza raffreddarla.
- I deumidificatori aiutano a ridurre l’umidità in eccesso, migliorando il comfort senza l’uso intensivo di energia.
Riduzione del Consumo Energetico con Strategie di Illuminazione
Per ridurre il consumo elettrico, considera queste soluzioni di illuminazione:
- Schermare i raggi solari con tende, tapparelle o vegetazione esterna per ridurre il riscaldamento interno.
- Installare tende da sole su finestre e porte finestre per migliorare il comfort termico.
Utilizzo Intelligente degli Elettrodomestici
Gli elettrodomestici possono contribuire significativamente al consumo di energia:
- Utilizzare lavatrice e lavastoviglie durante le fasce orarie con tariffe più basse e solo quando sono pieni.
- Impostare temperature non superiori a 30-40 gradi per ridurre il consumo energetico.
- Evitare l’uso dell’asciugatrice, preferendo stendere i panni al sole.
Ottimizzazione con Colori e Piante
I colori chiari e la vegetazione possono aiutare a mantenere fresca la casa:
- I colori chiari riflettono il calore invece di assorbirlo.
- Piante esterne ombreggiano la casa, riducendo la temperatura interna fino a 5 gradi e migliorando la qualità dell’aria.
Consigli Avanzati per Ridurre i Consumi
Altri consigli avanzati per ridurre i consumi energetici includono:
- Utilizzare la domotica per gestire gli impianti in modo intelligente, evitando sprechi.
- Sostituire le lampadine con tecnologia LED, che consumano fino al 90% in meno rispetto alle lampadine tradizionali e durano più a lungo.
- Migliorare l’isolamento termico per ridurre la dispersione di calore.
Stop alle bollette salate!
Risparmiare energia in estate non solo riduce i costi e l’impatto ambientale, ma valorizza anche la tua casa sul mercato con un’elevata efficienza energetica. Segui questi consigli e goditi una casa fresca e confortevole senza bollette salate!
Fonti:
Quanto vale la mia casa?
Chiedilo a noi!

Le spese condominiali? Forse non saranno più un peso per te!”
Questa guida ti aiuterà a scoprire quali costi è possibile portare in detrazione e come fare per ottenere questi benefici fiscali, alleggerendo così il peso delle imposte.

Le Case di Ieri e di Oggi: Un Viaggio nel Tempo
Ti faremo fare un salto nel passato per farti scoprire le principali differenze tra le case di ieri e quelle di oggi.