Il 2024 è l'anno del tuo nuovo bagno
SE HAI INTENZIONE DI RISTRUTTURARE IL BAGNO DI CASA E' IL MOMENTO GIUSTO!
Il “Bonus Bagno”, inserito nel più ampio contesto del bonus ristrutturazioni, permette di detrarre il 50% dei costi sostenuti dalla dichiarazione dei redditi. Inoltre, grazie a questo bonus, è possibile accedere anche al bonus mobili ed elettrodomestici.
Scopriamo insieme i dettagli e i requisiti necessari per beneficiarne.
Quanto si può Detrare con il Bonus Bagno?
Il Bonus Bagno, valido fino al 31 dicembre 2024, permette di detrarre il 50% delle spese sostenute per la ristrutturazione del bagno, con un tetto massimo di 96.000 euro. Se non verrà prorogato, dal 2025 l’aliquota tornerà al 36%, con un limite di spesa di 48.000 euro. La detrazione viene rimborsata attraverso l’Irpef, suddivisa in 10 rate annuali di pari importo.
Quali Interventi Sono Ammessi?
È fondamentale sapere che non tutti i lavori di ristrutturazione del bagno sono coperti dal bonus. Solo gli interventi di manutenzione straordinaria effettuati su singole unità immobiliari sono idonei. Se si tratta di manutenzione ordinaria, per usufruire della detrazione, i lavori devono essere inseriti in un progetto di ristrutturazione più ampio. Ad esempio, la semplice sostituzione dei sanitari non è sufficiente per ottenere la detrazione.
Un esempio di intervento ammesso è la ristrutturazione completa del bagno con il rifacimento dell’impianto idrico, a cui possono essere aggiunti la sostituzione del box doccia o del lavandino.
Una buona notizia è che tra le spese detraibili rientrano anche quelle per i professionisti coinvolti e per l’acquisto e l’installazione dei materiali.
Il Bonus Bagno prevede una detrazione del 50% anche per interventi volti a eliminare le barriere architettoniche, favorendo così la mobilità delle persone con disabilità. Questo include, ad esempio, l’installazione di sanitari specifici (come lavabi più bassi o wc più alti) e di dispositivi tecnologici con la stessa finalità.
Stop a Sconto in Fattura e Cessione del Credito
Per il 2024 non sarà più possibile usufruire dello sconto in fattura o della cessione del credito. Queste opzioni alternative, infatti, non sono più previste.
Chi Può Richiedere il Bonus Bagno?
Il Bonus Bagno è riservato ai proprietari dell’immobile, a chi gode di un diritto reale di godimento (come usufrutto o abitazione) e ai familiari conviventi, compresi i conviventi di fatto, purché abbiano sostenuto la spesa. Possono beneficiarne anche inquilini e comodatari.
Come Ottenere il Bonus Bagno
Per usufruire della detrazione è necessario utilizzare metodi di pagamento tracciabili. Secondo le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate, i pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico parlante, bancario o postale, includendo la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario e la partita Iva dell’impresa esecutrice.
Per ottenere il Bonus Bagno bisogna presentare la dichiarazione dei redditi, anche utilizzando il modello 730 precompilato. Si può procedere in autonomia tramite l’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, accedendo con Spid o CIE, oppure avvalersi di un intermediario abilitato, come un Caf.
Normativa Edilizia: Permessi e Documenti
Per lavori di manutenzione straordinaria, è necessario presentare una Cila (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) al Comune, indicante la data di inizio lavori. È importante conservare la Cila, le fatture e la documentazione relativa al bonifico parlante in caso di eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Un'Opportunità da Non Perdere!
Il Bonus Bagno rappresenta un’opportunità interessante per chi desidera rinnovare il proprio bagno nel 2024, garantendo un risparmio significativo sulle spese. Seguire le indicazioni e rispettare i requisiti è fondamentale per usufruire al meglio di questa agevolazione fiscale.
Fonti:
Quanto vale la mia casa?
Chiedilo a noi!
![Stop all’Umidità in Casa? Scopri le 10 Piante Magiche!](https://www.ohmyhouse.it/wp-content/uploads/2024/10/1-1.png)
Stop all’Umidità in Casa? Scopri le 10 Piante Magiche!
L’umidità è un problema comune nelle case, e le sue cause sono molteplici: scarsa ventilazione, infiltrazioni, ambienti poco illuminati e persino difetti nelle tubature. Ma sapevi che l’umidità non è solo un fastidio per le pareti e i mobili? Può anche influire negativamente sulla salute, favorendo la proliferazione di muffe, funghi e batteri dannosi. Fortunatamente, c’è una soluzione naturale e, allo stesso tempo, decorativa: le piante! Alcune piante hanno infatti la straordinaria capacità di assorbire l’umidità e migliorare la qualità dell’aria.
![Costruire Casa da Zero: Tutto Quello che Devi Sapere](https://www.ohmyhouse.it/wp-content/uploads/2025/01/3.png)
Costruire Casa da Zero: tutto Quello che Devi Sapere
Costruire la propria casa è un sogno che molti desiderano realizzare. Partendo da zero, hai la possibilità di progettare uno spazio su misura, che rispecchi perfettamente le tue esigenze e i tuoi gusti. Tuttavia, questa avventura richiede una pianificazione accurata, conoscenze specifiche e un’attenta gestione di costi e tempi. Ecco tutto quello che c’è da sapere per trasformare il tuo progetto in realtà.