Casa Venduta?
Cosa Resta e cosa Viene via con Te?
Hai finalmente venduto la tua casa e ora ti chiedi quali sono gli obblighi e i diritti che hai come venditore riguardo agli accessori dell’immobile?
Potrai portarti via il condizionatore, il mobile bagno o quella pianta di pregio dal giardino?
Scopriamo insieme cosa prevede la legge e come evitare controversie tra acquirente e venditore
Obblighi del Venditore: La Casa Deve Essere Svuotata?
Sì, secondo la legge, al momento del rogito l’immobile deve essere libero da persone e da cose, a meno che non ci sia un accordo diverso tra le parti. Generalmente, nel preliminare di compravendita è specificato che “l’immobile dovrà essere libero da persone e cose al momento del rogito”.
Le parti possono concordare diverse modalità di consegna dell’immobile nel contratto preliminare di compravendita.
Cosa Può Essere Portato Via da una Casa Venduta?
Quando l’accordo prevede che l’immobile debba essere consegnato libero da cose, il venditore ha il diritto di portare via mobili e suppellettili.
È consigliabile stabilire preventivamente cosa può essere rimosso, come:
– Condizionatore
– Stufa a pellet
– Tende esterne
– Impianto di allarme
– Mobile bagno
– Piante da giardino
– Lampadari
– Placche e accessori da giardino fissati al suolo (gazebo, barbecue, ecc…)
Cosa non può essere portato via?
Elementi come sanitari, porte, finestre e caldaia, salvo diverso accordo, fanno invece parte integrante della casa e non possono essere rimossi.
Secondo l’art. 1477 del codice civile, la casa deve essere consegnata nello stato in cui si trovava al momento della vendita, comprensiva degli accessori e delle pertinenze, salvo diversa volontà delle parti.
È importante specificare nel preliminare quali accessori sono inclusi nella vendita dell’immobile per evitare future controversie.
Gestione degli Accessori nell'Atto di Vendita
Per evitare malintesi e dispute, è fondamentale dettagliare nel preliminare di compravendita quali accessori sono compresi nel prezzo di vendita dell’immobile.
Ad esempio: “Al momento del rogito, l’immobile sarà trasferito libero da persone, con l’arredamento attuale. Fanno eccezione…”
Questi dettagli aiuteranno a garantire una transazione trasparente e senza sorprese per entrambe le parti coinvolte nella compravendita immobiliare.
Fonti:
Quanto vale la mia casa?
Chiedilo a noi!
![Il Prezzo Giusto per la Tua Casa: 5 Passi per una Valutazione Perfetta](https://www.ohmyhouse.it/wp-content/uploads/2024/07/blog.jpg)
Il Prezzo Giusto per la Tua Casa: 5 Passi per una Valutazione Perfetta
In questo articolo ti guideremo attraverso 5 semplici passi per determinare il valore di mercato della tua proprietà.
![Le Case di Ieri e di Oggi: Un Viaggio nel Tempo](https://www.ohmyhouse.it/wp-content/uploads/2024/06/3.jpg)
Le Case di Ieri e di Oggi: Un Viaggio nel Tempo
Ti faremo fare un salto nel passato per farti scoprire le principali differenze tra le case di ieri e quelle di oggi.