Mutuo Consap 2025: Come Ottenerlo Senza Stress
Acquistare la prima casa è un passo fondamentale nella vita di molte persone, ma l’accesso al credito immobiliare può rappresentare un ostacolo. Fortunatamente, il Mutuo Consap offre un’opportunità concreta per chi desidera comprare casa con una garanzia pubblica, riducendo il rischio per le banche e aumentando le possibilità di ottenere il finanziamento. Ma cosa cambia nel 2025? Scopriamo insieme i nuovi requisiti e i vantaggi di questa agevolazione.
Cos’è il Mutuo Consap e Come Funziona?
Il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa, gestito dalla Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici (Consap), è stato istituito per agevolare l’accesso al mutuo per l’acquisto della prima casa. Grazie a questo strumento, lo Stato garantisce fino all’80% del finanziamento, offrendo un supporto concreto a specifiche categorie di cittadini.
Nel 2025, il mutuo Consap ha subito alcune modifiche importanti grazie alla Legge 207/2024, che ha ridefinito i requisiti di accesso e ampliato le categorie beneficiarie. Vediamo chi può accedervi.
Chi Può Accedere al Mutuo Consap?
Le categorie che possono usufruire delle garanzie offerte dal Mutuo Consap sono:
- Giovani under 36: Possono ottenere una garanzia fino all’80% se il loro ISEE non supera i 40.000 euro e il Loan to Value (LTV) del mutuo è pari o superiore all’80%.
- Coppie (sposate o conviventi): Almeno uno dei due partner deve avere meno di 36 anni e non possedere altri immobili a uso abitativo.
- Famiglie monogenitoriali con figli minori: Anche in questo caso, è prevista una garanzia fino all’80% con un ISEE sotto i 40.000 euro.
- Famiglie numerose: Il mutuo Consap è disponibile per chi ha almeno tre figli sotto i 21 anni e un ISEE fino a 40.000 euro, con soglie più alte per famiglie con quattro o cinque figli.
- Conduttori di alloggi popolari (ERP): Chi vive in alloggi di edilizia residenziale pubblica può accedere al fondo per acquistare l’immobile in cui vive.
Requisiti dell’Immobile
Per poter accedere al mutuo Consap, l’immobile deve rispettare alcuni criteri:
- Essere adibito a prima casa e situato in Italia.
- Non appartenere alle categorie catastali di lusso (A/1, A/8, A/9).
- Il finanziamento richiesto non deve superare i 250.000 euro.
- Se si opta per un mutuo green, la classe energetica dell’immobile deve essere almeno B.
Vantaggi del Mutuo Consap
- Maggior accesso al credito: Grazie alla garanzia statale, anche chi ha poche garanzie personali può ottenere un mutuo.
- Condizioni più favorevoli: Le banche aderenti al programma offrono tassi d’interesse agevolati.
- Possibilità di ottenere fino all’80% di copertura pubblica: Un grande aiuto per chi non ha una solida base di risparmi per l’anticipo.
- Estensione del fondo fino al 2027: Anche chi non riesce a ottenere subito il mutuo può ripresentare domanda nel tempo.
Cosa Fare se il Mutuo Consap Viene Rifiutato?
Il rifiuto del mutuo può avvenire per diversi motivi, tra cui:
- Mancanza dei requisiti soggettivi o dell’immobile.
- Importo del mutuo superiore al massimo previsto.
- Situazione economica o creditizia non adeguata.
- Documentazione incompleta.
In questi casi, è possibile rivedere la propria posizione e ripresentare la domanda con l’aiuto di un esperto del settore.
Affidati a Oh My House! per il tuo Mutuo Senza Stress
Se stai pensando di comprare casa con Oh My House! e vuoi accedere al Mutuo Consap, possiamo aiutarti. Grazie alla nostra broker esperta, ti guideremo nella scelta del mutuo più adatto alle tue esigenze e ti aiuteremo a ottenere il finanziamento senza complicazioni.
📞 Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come possiamo supportarti nella realizzazione del tuo sogno di acquistare casa!
Quanto vale la mia casa?
Chiedilo a noi!

Temperatura in aumento e sale l’ansia per le bollette? Scopri i nostri segreti!
L’estate porta con sé non solo il caldo, ma anche la necessità di contenere i consumi energetici per evitare spiacevoli sorprese nelle bollette. Ecco alcuni accorgimenti semplici ma efficaci per mantenere fresca la tua casa in modo ecologico ed economico.

Abitare: Come la Casa Influenza la Nostra Vita
La psicologia dell’abitare esplora il legame tra la mente umana e l’ambiente in cui viviamo. Questo campo di studio ci aiuta a comprendere come la casa e il contesto in cui è inserita possano influenzare il nostro benessere psicologico.